
Offriamo soluzioni IT di collaborazione a supporto di organizzazioni
che lavorano in un mercato globale.
La nostra offerta comprende Consulenza direzionale e IT.
Abbiamo esperienza nei settori della Sanità, della Pubblica Amministrazione e della Supply Chain.
Progetti recenti
-
Telethon
La Fondazione Telethon è un ente senza scopo di lucro riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Nato nel 1990 per rispondere all'appello di pazienti affetti da malattie rare.
Astir ha realizzato per la Fondazione Telethon il Registro dei pazienti con malattie neuromuscolari, costituito per migliorare la comprensione di queste malattie ed accelerare lo sviluppo di nuovi trattamenti.
-
Fincantieri Suppliers
Il gruppo Fincantieri è uno dei più grandi costruttori cantieristici al mondo e l’unico a livello internazionale capace di realizzare tutte le tipologie di mezzi navali a elevata complessità
Astir ha sviluppato il Sistema elettronico di approvvigionamento di Fincantieri creato per supportare le attività di appalto tra la Società e i suoi Fornitori.
-
Gi Group
Gi Group è la prima multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà, a livello mondiale, nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro.
Astir ha sviluppato per Gi Group il Sistema Informatico per la gestione integrata del portafoglio dei fornitori.
-
ICTP
Dal 1964 il Centro internazionale di fisica teorica "Abdus Salam" (ICTP) rappresenta una forza trainante nell'ambito degli sforzi compiuti a livello globale per l'avanzamento scientifico dei Paesi in via di sviluppo.
Astir ha sviluppato per ICTP un Sistema di gestione delle cartelle sanitarie dei ricercatori dell'Istituto con i protocolli di verifica periodica del loro stato di salute.
-
Humanitas
Humanitas Research Hospital è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario: promuove la salute, la prevenzione e la diagnosi precoce.
Astir ha fornito ad Humanitas Research Hospital la Rete GISA (Gestione integrata paziente Subacuto) per il trasferimento dei pazienti stabilizzati alle strutture a minor intensità di cura come regolamentato dalla Delibera di Regione Lombardia num 1479 del 2011 e smi.
-
Fondazione Don Gnocchi
La missione della Fondazione Don Gnocchi è promuovere e realizzare una "nuova cultura" di attenzione ai bisogni dell'uomo per "farsi carico" del sofferente nella sua dimensione globale di persona al centro delle attività di assistenza, cura, riabilitazione, ricerca e formazione, considerando prioritariamente i soggetti che si trovano in stato di maggior bisogno.
Astir ha sviluppato la Rete GISA (Gestione integrata paziente Subacuto) della Fondazione Don Gnocchi per la ricezione dei pazienti stabilizzati dalle strutture per acuti come regolamentato dalla Delibera di Regione Lombardia num 1479 del 2011 e smi
-
Ability
Progetto finanziato nell’ambito del bando Smart Cities and Communities che prevede lo sviluppo di una piattaforma per la riabilitazione domiciliare cognitiva e fisica per pazienti affetti da demenza.
Astir ha realizzato il portale per il paziente e per il caregiver, tramite il quale l'assistito riceve le istruzioni sul piano di riabilitazione, registra le attività svolte ed esegue gli esercizi cognitivi su tablet.

Telethon
La Fondazione Telethon è un ente senza scopo di lucro riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Nato nel 1990 per rispondere all'appello di pazienti affetti da malattie rare.Astir ha realizzato per la Fondazione Telethon il Registro dei pazienti con malattie neuromuscolari, costituito per migliorare la comprensione di queste malattie ed accelerare lo sviluppo di nuovi trattamenti.

Fincantieri Suppliers
Il gruppo Fincantieri è uno dei più grandi costruttori cantieristici al mondo e l’unico a livello internazionale capace di realizzare tutte le tipologie di mezzi navali a elevata complessitàAstir ha sviluppato il Sistema elettronico di approvvigionamento di Fincantieri creato per supportare le attività di appalto tra la Società e i suoi Fornitori.

Gi Group
Gi Group è la prima multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà, a livello mondiale, nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro.Astir ha sviluppato per Gi Group il Sistema Informatico per la gestione integrata del portafoglio dei fornitori.

ICTP
Dal 1964 il Centro internazionale di fisica teorica "Abdus Salam" (ICTP) rappresenta una forza trainante nell'ambito degli sforzi compiuti a livello globale per l'avanzamento scientifico dei Paesi in via di sviluppo.Astir ha sviluppato per ICTP un Sistema di gestione delle cartelle sanitarie dei ricercatori dell'Istituto con i protocolli di verifica periodica del loro stato di salute.

Humanitas
Humanitas Research Hospital è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario: promuove la salute, la prevenzione e la diagnosi precoce.Astir ha fornito ad Humanitas Research Hospital la Rete GISA (Gestione integrata paziente Subacuto) per il trasferimento dei pazienti stabilizzati alle strutture a minor intensità di cura come regolamentato dalla Delibera di Regione Lombardia num 1479 del 2011 e smi.

Fondazione Don Gnocchi
La missione della Fondazione Don Gnocchi è promuovere e realizzare una "nuova cultura" di attenzione ai bisogni dell'uomo per "farsi carico" del sofferente nella sua dimensione globale di persona al centro delle attività di assistenza, cura, riabilitazione, ricerca e formazione, considerando prioritariamente i soggetti che si trovano in stato di maggior bisogno.Astir ha sviluppato la Rete GISA (Gestione integrata paziente Subacuto) della Fondazione Don Gnocchi per la ricezione dei pazienti stabilizzati dalle strutture per acuti come regolamentato dalla Delibera di Regione Lombardia num 1479 del 2011 e smi

Ability
Progetto finanziato nell’ambito del bando Smart Cities and Communities che prevede lo sviluppo di una piattaforma per la riabilitazione domiciliare cognitiva e fisica per pazienti affetti da demenza.Astir ha realizzato il portale per il paziente e per il caregiver, tramite il quale l'assistito riceve le istruzioni sul piano di riabilitazione, registra le attività svolte ed esegue gli esercizi cognitivi su tablet.